L’Accordatura del tuo pianoforte direttamente a casa tua

Richiedici un Preventivo GRATUITO

Quando accordare un pianoforte

Spesso ci viene chiesto come si fa ad accordare un pianoforte pensando forse, erroneamente, che sia semplice come accordare una chitarra.

L'esperienza insegna che non esiste una tempistica precisa in quanto fattori esterni, come ad esempio il trasporto dello strumento, possono richiedere un'accordatura "fuori programma".

In assenza di questi è comunque necessario accordare il pianoforte mediamente una volta all'anno, possibilmente nello stesso periodo dell'accordatura precedente.

L'accordatura avviene direttamente a casa tua e il lavoro richiede circa 2 ore di tempo.

Perchè accordare un pianoforte

Come già accennato nel paragrafo qui sopra, vi sono diversi fattori che provocano una scordatura.

Il trasporto è senz'altro uno di questi ma anche il mutamento delle condizioni atmosferiche può provocare gli stessi effetti indesiderati. Non bisogna commettere l'errore di saltare più cicli di accordatura, in quanto il pianoforte tenderà a calare di tono e per riportarlo alle condizioni ottimali saranno necessarie poi alcune accordature ravvicinate.

E' infine opportuno aggiungere che, durante questa operazione, il tecnico effettua un importante lavoro di controllo e manutenzione, intervenendo sulle parti che necessitano la riparazione così da garantire lunga vita al pianoforte.

Un'accordatura regolare incrementa fino al

 
70%

la vita del tuo pianoforte

Domande Frequenti (FAQ)

1Ogni quanto devo far accordare il pianoforte?
Si consiglia almeno un accordatura all'anno. Se il pianoforte viene spostato o l'umidità della stanza non è costante potrebbe essere necessario anticipare l'intervento.
2A distanza di qualche anno ho l'impressione che il mio pianoforte emetta un volume generale più basso.
Le cause sono diverse e vanno verificate da vicino. Generalmente il problema si risolve agendo sulla meccanica; sulle corde; sulla carica della tavola armonica.

Come accordare un pianoforte

Spesso ci viene chiesto come si fa ad accordare un pianoforte pensando forse, erroneamente, che sia semplice come accordare una chitarra.

L'accordatura di un pianoforte è invece un'operazione piuttosto complessa e delicata in quanto caratteristica tipica di questo strumento è quella di avere una meccanica di funzionamento piuttosto complessa.

L'accordatura richiede quindi un connubbio tra tecnologia ed esperienza in modo da garantire risultati senza correre il rischio di provocare seri danni. Difatti l'utilizzo dei soli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia odierna, per quanto avanzata, non sono sufficienti a garantire risultati soddisfacenti e quindi la capacità ed esperienza del tecnico specialista riveste ancora un peso importante ai fini dell'esito dell'accordatura.